Il Master AMPM rappresenta il percorso di Alta Formazione in Project Management più qualificante e completo in Italia.
L’unico Master che ti consentirà di diventare un Project Manager professionista pluti-certificato ed ottenere 6 certificazioni durante lo svolgimento del Master.
Il Master prevede moduli su tutti gli standard ed i framework di project management, moduli sui software di project management, moduli sull’Innovation Management, moduli manageriali e formazione esperienziale.
Unico Master di Project Management in Italia qualificato ASSOPM (Associazione Italiana Project Manager) come percorso formativo completo per Project Manager in riferimento a conoscenze, abilità e soft skill, orientato a tutti gli standard e framework ed ai principali software di project management.
Unico Master di Project Management in Italia qualificato TÜV Italia in accordo con la norma UNI 11648:2022. Valido per la Certificazione Project Manager (PJM) accreditata da Accredia.
Unico Master di Project Management in Italia qualificato GIMI (Global Innovation Management Institute). Valido per la Certificazione internazionale Innovation Management level 1.
PARTECIPA AL WEBINAR DI PRESENTAZIONE DEL MASTER
Competenze di gestione dei progetti di innovazione
Per maggiori approfondimenti sui moduli delle diverse unità didattiche scarica la brochure tramite l’apposito form.
NO, al Master possono partecipare studenti e lavoratori anche se non in possesso di un diploma di laurea.
La formula Blended 4.0 Week end prevede lo svolgimento delle lezioni soprattutto la domenica (+ qualche venerdì e qualche domenica). Inoltre chi non potrà partecipare ad una lezione in presenza potrà o seguire la lezione a distanza. Inoltre le lezioni saranno registrate e disponibili per un anno sulla piattaforma dedicata.
Le 6 certificazioni e le eventuali altre certificazioni opzionali verranno conseguite durante lo svolgimento del Master. Al termine del Master tutti i partecipanti avranno conseguito le certificazioni necessarie per ottenere il diploma di Master. Anche gli esami a scelta potranno essere conseguiti durante lo svolgimento del Master.
Tutte le quote eventualmente versate verranno restituite integralmente.
Si. La normativa (art. 10 Legge n. 300/70 cosiddetto “Statuto dei Lavoratori”) riconosce allo studente lavoratore, compresi gli universitari, il diritto a fruire di 150 ore diritto allo studio pro capite nell’arco di un triennio, usufruibili anche in un solo anno.
In questo caso verrà riconosciuto uno sconto sulla quota di partecipazione al Master pari al 50% del/i costo/i di mercato della/e Certificazione/i.
Il 10% dei partecipanti che otterranno al termine del Master le migliori valutazioni complessive nelle prove e nelle certificazioni ottenute durante il Master, usufruiranno di una borsa di studio.
Consiste nell’analisi del CV ed in un colloquio motivazionale con il Direttore del Master.
Tutti gli esami di certificazione sono in italiano, ad eccezione dell’esame AgilePM Foundation e di quello opzionale Scrum Master ISI che si svolgeranno in inglese.
Il Master è l’unico in Italia ad aver ottenuto la qualifica da parte di TUV Italia e il Global Innovation Management Institute.
Inoltre il Master ha ottenuto numero prestigiosi patrocini: CIC PMI; IPMA Italy; Assoconsult; Unindustria; Unindustria giovani; Ucid giovani Lazio; Assirep; Aica.
Viale Le Corbusier, 39 – 04100 Latina
Tel. 0773 283011
© 2023 AMPM Consulting® | P.IVA: 02965510593 | Capitale Sociale: Euro 10.000,00