Il Master Innovation Manager IM25 offre una formazione completa e strutturata per preparare i partecipanti alla certificazione UNI 11814:2021, fornendo competenze avanzate per gestire, implementare e misurare processi di innovazione aziendale.
Il Master IM25, orientato agli standard UNI ISO 56000 e UNI 11814, è stato progettato per rispondere alle esigenze delle aziende moderne, affrontare i temi dell’Innovation Management in relazione alle sfide tecnologiche e strategiche della quarta rivoluzione industriale, con un focus su Industry 4.0, tecnologie abilitanti e strumenti per la digitalizzazione.
Attraverso un mix di teoria, pratica, esercitazioni e project work, i partecipanti svilupperanno un set di competenze completo per guidare i processi innovativi e trasformare le idee in risultati concreti, ed ottenere la certificazione come Innovation Manager.
Master erogato in collaborazione con
TÜV Italia Srl – Business Unit Akademie
Le caratteristiche del Master
CERTIFICAZIONE INNOVATION MANAGER 11814 INCLUSA
La Certificazione come Innovation Manager 11814, inclusa nel Master, ti consentirà di entrare nell’elenco pubblico di Accredia*.
*Se in possesso dei requisiti esperienziali richiesti dallo schema di certificazione.
CERTIFICAZIONE INNOVATION MANAGEMENT GIMI
Durante il Master potrai sostenere l’esame per ottenere la Certificazione opzionale rilasciata dal Global Innovation Management Institute GIMI.
BLENDED & WEEKEND
Innovativa formula blended weekend 4.0:
APPROCCIO PRATICO
Il Master prevede attività pratiche in presenza, laboratori, challenge e project work, per sviluppare le abilità necessarie per la corretta gestione dei progetti di innovazione.
Il Master IM è l’unico in Italia che possiede le seguenti qualifiche
Master qualificato TÜV Italia in accordo con la norma UNI 11814:2021. Valido per la certificazione come Innovation Manager (IM) accreditata da Accredia.
Master qualificato ASSOPM (Associazione Italiana Project Manager) come percorso formativo completi per Innovation Project Manager in riferimento a conoscenze, abilità e soft skill previste per lo svolgimento de relativo ruolo professionale.
Master qualificato dal GIMI – Global Innovation Management Institute ai fini del conseguimento della Certificazione Certified Innovation Catalyst rilasciata da GIMI.
Viale Le Corbusier, 39 – 04100 Latina
WhatsApp 3755140179
© 2025 AMPM Consulting® | P.IVA: 02965510593 | Capitale Sociale: Euro 10.000,00